Blog
Aziende
Centri Bellezza

Centri estetici: come scegliere le migliori marche di cosmetici

La scelta delle migliori marche di cosmetici è cruciale per il successo di un centro estetico. Optare per prodotti di alta qualità non solo migliora i risultati estetici e fidelizza la clientela, ma aumenta anche la redditività. Esistono tre categorie principali di cosmetici: convenzionali (con ingredienti sintetici), naturali (di origine vegetale ma non sempre certificati) e biologici (da agricoltura biologica e privi di sostanze nocive). La crescente attenzione alla sostenibilità rende i cosmetici biologici e naturali una scelta strategica per distinguersi nel mercato.

7
minuti di lettura
migliori marche prodotti per centri estetici

La selezione e la scelta delle migliori marche di cosmetici e prodotti estetici professionali rappresenta una delle decisioni strategiche più importanti per il successo di un centro estetico. Secondo il Rapporto Annuale 2024 di Cosmetica Italia, voce dell'industria cosmetica italiana, i centri estetici contribuiscono per il 35% alla vendita complessiva di prodotti cosmetici professionali in Italia, rivestendo un ruolo chiave nel settore della bellezza e del benessere. 

Offrire le migliori marche di prodotti estetici professionali selezionandole tra i trend emergenti - che vedono in netta crescita la richiesta di cosmetici naturali e biologici - non solo garantisce risultati visibili che rafforzano la fiducia e la fedeltà dei clienti, ma permette di incrementare la redditività grazie alla vendita diretta senza dover ampliare gli spazi o far crescere il personale. 

Un’accurata selezione di cosmetici, basata su standard elevati di efficacia, sicurezza e sostenibilità, permette di posizionarsi come leader nel mercato e costruire una reputazione solida e duratura

Ma come orientarsi tra le innumerevoli opzioni disponibili? In questo articolo approfondiamo come scegliere i migliori cosmetici per il tuo centro estetico, valutando criteri essenziali come ingredienti, certificazioni, tipologie di prodotti e strategie di marketing correlate: ad esempio, scoprirai che offrire un sistema di pagamento più flessibile e Qomodo, all’altezza della qualità dei tuoi servizi e prodotti, può fare una grande differenza.

Scarica la guida

Cosmetici per il centro estetico: perché è importante scegliere i migliori

La qualità dei prodotti da estetista influisce direttamente sulla soddisfazione dei clienti, sulla reputazione e sulla crescita del business. Scegliere le migliori marche di cosmetici significa:

  • offrire risultati efficaci e visibili: un cosmetico di qualità offre benefici immediati e a lungo termine, migliorando l’aspetto e il benessere della pelle dei tuoi clienti, permettendoti di consolidare la loro fiducia e fidelizzarli nel tempo;
  • differenziarsi dalla concorrenza: offrire linee esclusive o prodotti innovativi, che rispondono prontamente ai trend del mercato, consente di distinguersi in un settore molto affollato e di attirare clienti in linea con il tipo di qualità offerta;
  • aumentare il valore percepito: l'uso di cosmetici premium o certificati biologici aggiunge valore ai trattamenti e al centro che li propone, giustificando prezzi più elevati;
  • fidelizzare i clienti: proporre, oltre ai trattamenti in cabina, anche la possibilità di proseguire la cura a casa con cosmetici delle stesse linee, rafforza il legame con il centro estetico che diventa riferimento unico di bellezza e benessere. 

Per queste ragioni, la selezione dei brand cosmetici professionali a cui affidarsi è una scelta importante, da ponderare con attenzione, tenendo in considerazione alcuni fattori.

Tipologie di cosmetici: naturali, biologici e convenzionali

Prima di scegliere quali linee cosmetiche rispondono meglio alle esigenze del tuo centro, è essenziale comprendere le diverse tipologie di cosmetici disponibili sul mercato:

  • cosmetici convenzionali: sono prodotti che contengono ingredienti sintetici, come parabeni, siliconi e petrolati. Anche se efficaci, possono avere un impatto negativo sulla pelle sensibile e sull’ambiente;
  • cosmetici naturali: contengono ingredienti di origine naturale, come estratti vegetali e oli essenziali, ma non sono necessariamente certificati. Nella cosmesi naturale la presenza di ingredienti chimici è possibile, seppur limitata;
  • cosmetici biologici: sono formulati con ingredienti provenienti da agricoltura biologica, privi di pesticidi, OGM e sostanze nocive. Devono riportare in etichetta i loghi di certificazioni da enti accreditati, quali COSMOS, ICEA e NATRUE; 
  • cosmetici cruelty free e vegani: non contengono ingredienti di origine animale e non sono testati sugli animali durante tutte le fasi di produzione;
  • cosmetici eco-friendly: sono particolarmente attenti alla sostenibilità ambientale e generalmente utilizzano packaging riciclabili e processi produttivi a basso impatto.

Se, come professionista del settore, ambisci a un profilo alto, contemporaneo e attento, approfondisci il tema leggendo Cosmetici naturali e cosmetica biologica: un'opportunità per il centro estetico. È importante infatti che la tua scelta risponda in modo coerente alla personalità e all’immagine che desideri costruire e trasmettere della tua attività.

migliori marche dei prodotti da usare nei centri estetici

Cosmetici per il centro estetico: i 6 criteri per scegliere i migliori

Ma vediamo quindi quali linee guida puoi seguire per scegliere le migliori marche di cosmetici per il tuo centro estetico. Vista l’ampia varietà di opzioni disponibili sul mercato, selezionare i prodotti cosmetici ideali è complesso, tuttavia, concentrarsi su alcuni criteri fondamentali può aiutarti a fare una scelta vincente. Vediamo insieme quali.

Qualità dei prodotti

La qualità è ovviamente fattore cruciale nella scelta dei cosmetici. I prodotti devono essere sicuri, efficaci e formulati specificamente per trattamenti estetici professionali. Assicurati che siano conformi alle normative vigenti in termini di sicurezza e igiene. Valuta la formulazione e la presenza di certificazioni che attestino l'uso di ingredienti naturali o biologici.

Valuta la formulazione e l’INCI (lista degli ingredienti), prestando particolare attenzione a:

  • presenza di attivi funzionali: verifica che i cosmetici contengano principi attivi ad alta concentrazione, come acido ialuronico, collagene, peptidi o vitamine, specifici per i trattamenti estetici richiesti;
  • presenza di ingredienti naturali e biologici: prediligi linee che utilizzano ingredienti biologici certificati e riconosciuti i cui loghi devono comparire in etichetta;
  • ordine degli ingredienti: nell’INCI, gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di concentrazione, quindi le sostanze chiave dovrebbero comparire tra i primi posti.
  • Prediligi prodotti con certificazioni di qualità e sicurezza riconosciute:
  • cosmetici biologici: scegli marchi con certificazioni come COSMOS, ECOCERT, ICEA o NATRUE che certificano l’origine da agricoltura biologica degli ingredienti naturali, a garanzia di sostenibilità del processo di produzione e sicurezza delle formulazioni;
  • test clinici e dermatologici: assicurati che i prodotti siano dermatologicamente testati su pelli sensibili, quindi ipoallergenici e non comedogenici;
  • cosmetici cruelty free e vegan: se l’attenzione al benessere animale rientra nella filosofia del tuo centro, scegli linee che posseggano certificazioni adeguate.

Gamma di prodotti disponibili 

Scegli marchi che offrano soluzioni specifiche e personalizzabili, in modo da poter rispondere alle esigenze diversificate della tua clientela, prediligendo brand cosmetici professionali che garantiscono:  

  • ampiezza della linea: una gamma completa che comprenda prodotti per viso, corpo, mani e piedi, adatti a tutti i tipi di pelle e problematiche specifiche;
  • personalizzazione dei trattamenti: preferisci linee modulari, che permettano di personalizzare i trattamenti combinando tra loro diversi attivi o protocolli per adattarli alle esigenze uniche di ogni cliente. Più il trattamento è personale e non standardizzato, maggiori sono la qualità e la professionalità percepite, migliore l’esperienza complessiva che aumenta il tasso di fidelizzazione.

Recensioni e reputazione del marchio

Preferibilmente, scegli brand consolidati, con una lunga esperienza nel settore cosmetico professionale. Fai particolare attenzione a:

  • feedback dei professionisti: consulta recensioni di altri centri estetici o estetiste che utilizzano la stessa linea;
  • riconoscimenti del settore: marchi che hanno ricevuto premi o riconoscimenti per l’innovazione e la qualità dei loro prodotti per centri estetici sono spesso affidabili e godono di maggiore popolarità che rassicura il cliente finale. 

Supporto tecnico e formazione

Un altro fattore che puoi considerare è la disponibilità del brand a offrire corsi di aggiornamento e formazione professionale per il tuo staff, che migliorano le competenze interne e l'efficacia dei trattamenti.

Assicurati anche che il marchio fornisca schede tecniche, protocolli di trattamento dettagliati e assistenza continua. Un buon supporto post-vendita è indice di serietà e un grande aiuto alla valorizzazione effettiva del tuo investimento.

Sostenibilità ambientale

Oltre alla composizione dei prodotti, in un centro estetico moderno e rivolto al futuro dovrebbero essere considerati anche altri fattori relativi alla sostenibilità:

  • processo di produzione: verifica che l’azienda segua pratiche produttive sostenibili, con riduzione delle emissioni di CO2 e degli sprechi;
  • imballaggi: preferisci linee con packaging riciclabili, biodegradabili o ricaricabili, che comunicano attenzione e rispetto per la salute umana e ambientale.

Rapporto qualità-prezzo e margini di guadagno

Il prezzo dei prodotti deve essere in linea con il tuo budget operativo e con la fascia di mercato che desideri raggiungere. Considera anche il margine di profitto che puoi ottenere dalla vendita diretta dei cosmetici ai clienti per il mantenimento domiciliare:

  • prezzo competitivo: valuta se i prezzi sono proporzionati alla qualità dei prodotti e se il margine di guadagno sulla vendita diretta è interessante;
  • politiche commerciali: prediligi fornitori che offrano condizioni vantaggiose, come ordini minimi ragionevoli, sconti e campagne promozionali.
marche dei prodotti da usare nei centri estetici

Un’esperienza premium dalla cabina alla cassa 

La scelta delle migliori linee di cosmetici è solo una parte della strategia per il successo di un centro estetico. Per ottimizzare l’esperienza del cliente è fondamentale prendersi cura di ogni aspetto all’interno dell’istituto ma anche fuori, prima che il clienti arrivi e dopo che il cliente se ne è andato, attuando strategie di marketing mirate alla fidelizzazione oltre a una buona attività di pubblicità del tuo centro estetico.

Un passaggio importante, spesso sottovalutato, è il momento del pagamento: offrire sistemi di pagamento digitali, contemporanei e flessibili, chiude l’esperienza positiva nel migliore dei modi, lasciando un’ottima sensazione al cliente che si sente coccolato sotto ogni punto di vista. 

In pochi minuti puoi diventare partner di Qomodo e adottare soluzioni innovative che semplificano la gestione dei pagamenti e migliorano l’interazione con i tuoi clienti. Con opzioni di pagamento rateale senza finanziamento e senza interessi, pos di ultima generazione e transazioni rapide ed efficienti, Qomodo aumenta il valore percepito dell’intera esperienza, rendendo il delicato momento del pagamento più sereno e piacevole per te e la tua clientela.

Scopri come funziona Qomodo.

Scopri come Qomodo può migliorare la gestione del tuo centro estetico

Conclusioni

Scegliere le migliori marche di cosmetici per un centro estetico è una scelta vincente. La selezione del brand e dei prodotti richiede un’attenta valutazione di qualità, efficacia e sostenibilità. È essenziale scegliere cosmetici con formulazioni sicure, ingredienti attivi certificati e privi di sostanze dannose. È importante anche la varietà dell’offerta, che deve coprire tutte le esigenze estetiche, permettendo trattamenti personalizzati e modulabili. 

La reputazione del brand, le recensioni di professionisti e un buon supporto tecnico sono indicatori importanti. Interessante la scelta di cosmetici naturali e, ancora meglio, di cosmetici biologici, con processi produttivi e packaging eco-sostenibili, che rispondono ai trend emergenti e migliorano l’immagine del centro. 

Infine, un buon rapporto qualità-prezzo e condizioni commerciali favorevoli assicurano una maggiore redditività, da valorizzare adottando i sistemi di pagamento moderni e flessibili di Qomodo.

Una scelta ben ponderata che tiene conto di tutti questi fattori, garantisce risultati visibili sulla pelle dei clienti e sul tuo fatturato, per un business solido, destinato a crescere nel tempo.

Domande frequenti

Come scegliere i prodotti per un centro estetico

Per scegliere i prodotti cosmetici per un centro estetico, valuta in primis la loro qualità, prestando attenzione alle certificazioni e alla sicurezza delle formulazioni e dei processi produttivi. Prediligi cosmetici con principi attivi efficaci, privi di sostanze nocive e adatti allo stile di trattamento che vuoi offrire. Scegli brand consolidati, che hanno ottenuto riconoscimenti nel tempo e godono di buone recensioni di altri professionisti. Prediligi le marche di cosmetici che offrono un’ampia varietà di gamma, un supporto tecnico di qualità e condizioni commerciali favorevoli.

Cosa non deve mancare in un centro estetico? 

In un centro estetico non devono mancare attrezzature professionali, linee cosmetiche di alta qualità, personale qualificato e costantemente aggiornato, ambienti puliti e accoglienti, strumenti sterilizzati e certificati. Fondamentali sono anche sistemi di pagamento innovativi, convenienti e flessibili come quelli proposti da Qomodo, gestione organizzata degli appuntamenti e un servizio clienti attento e personalizzato per garantire un'esperienza eccellente sotto ogni aspetto che fidelizza e fa aumentare la clientela nel tempo.

Condividi articolo

Unisciti a oltre 2.500 aziende che crescono con Qomodo

  • Prova gratuita di 30 giorni
  • Onboarding personalizzato
  • Accesso a tutte le funzionalità della versione Pro